Erasmus Plus
Il Progetto Erasmus Plus Not too late to innovate (KA1, Azione-Chiave 1), che si svolgerà durante questo anno scolastico e il prossimo, nasce dallentusiasmo e dal bisogno di aria nuova di alcuni docenti dellIstituto. Il gruppo, molto piccolo in partenza, si è piano piano allargato fino ad includere colleghi e colleghe che si sono resi disponibili alle potenzialità di trasformazione che la possibilità di viaggiare per l'Europa, seguire corsi di formazione allestero, osservare altre realtà scolastiche e prendere contatti con colleghi di nazionalità diversa offrono. L'obiettivo principale del Progetto è la formazione dei docenti nell'innovazione tecnologica e didattica, nella capacità di cooperare al fine di concordare strategie comuni di intervento, nella strutturazione di curricula innovativi basati sulle ICT e nell'applicazione efficace della metodologia CLIL. Durante ogni viaggio, il percorso dei docenti verrà monitorato dal team di progetto, che supervisionerà anche la disseminazione successiva. Attraverso quest'ultima, forse ancora più importante che le esperienze di viaggio stesse, si prevede che, a lungo termine, le esperienze fatte e le pratiche acquisite dai docenti faciliteranno la nascita di un'abitudine al dibattito e al confronto sulle metodologie didattiche impiegate, con il fine condiviso di sviluppare nei nostri studenti una bella capacità di pensiero sia critico che creativo, abituato al problem-solving e indirizzato all'internazionalità e allo spirito di impresa.