ICDL - International Certification of Digital Literacy - è la certificazione valida a livello internazionale per l'alfabetizzazione digitale che garantisce a chi la possiede il livello adeguato di competenze digitali.
Oggi non si può prescindere, sia nella scuola che nel mondo del lavoro, dal saper usare in modo appropriato il PC, i dispositivi mobili e il web. Molti credono di saperli usare, ma in effetti hanno solo una conoscenza superficiale di ciò che veramente serve.
Le tecnologie digitali sono sempre più diffuse e rendono tutto più veloce. Secondo gli studi effettuati dalla Commissione Europea, 9 posti di lavoro su 10 richiedono oggi competenze d'uso di queste tecnologie, almeno a livello basilare.
A partire dal quest'anno l'Istituto Buzzi è diventato Test Center (codice AKGA0001) e permette ai suoi candidati di sostenere le certificazioni ICDL anche in remoto.
I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro. Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.
Percorsi di certificazioni ICDL
Cosa certifica
La certificazione richiede che il candidato:
- comprenda i concetti relativi alla sicurezza informatica
- sia consapevole del valore delle informazioni e di come proteggere i propri dati (backup)
- sia in grado di identificare le principali minacce informatiche e le varie tipologie di malware
- conosca le principali regole per assicurare la sicurezza nelle connessioni di rete e wireless e il controllo degli accessi
- conosca le principali regole per utilizzare in modo sicuro il web (navigazione, social network)
ICDL Essentials è il primo percorso di certificazione proposto dal nuovo programma ICDL.
Si compone di due moduli:
- Online Essentials (maggiori info...)
- Computer Essentials (maggiori info...)
Certifica l'acquisizione delle competenze di base necessarie per vivere pienamente le opportunità offerte dalla società digitale. Si rivolge a tutti coloro i quali si accostano per la prima volta all'uso dei dispositivi digitali e alle loro potenzialità.
ICDL Essentials è particolarmente indicata per i giovani studenti che iniziano il loro percorso di studio.
La certificazione ICDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0 e può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito.
Computer Essentials
Questo modulo illustra i concetti e le competenze essenziali relative all'uso di computer e dispositivi collegati, la creazione di file e di gestione, reti e la sicurezza dei dati.
Online Essentials
Certifica l’acquisizione di competenze e concetti di base per navigare in rete, ricercare informazioni, comunicare online e gestire la posta elettronica.
Word Processing
Certifica l’acquisizione di concetti e competenze per utilizzare un programma di elaborazione testi: creare, formattare documenti come lettere, relazioni, articoli e altri documenti di uso quotidiano.
Spreadsheets
Certifica l’acquisizione di concetti e competenze per l’utilizzo completo di fogli di calcolo, tra cui sviluppare formule standard e funzioni, creare grafici e tabelle.
La certificazione ICDL Standard può essere conseguita superando i 4 moduli ICDL Base: Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing e Spreadsheets) + 3 moduli a scelta tra i moduli indicati qui sotto:
- CAD 2d
- Computing
- Digital Marketing
- ImageEditing
- Information Literacy
- IT-Security
- Online Collaboration
- Presentation
- Project Planning
- Using Database
- WebEditing
AICA collabora con la Fondazione ASPHI onlus, di cui è "Partecipante Sostenitore", per facilitare la diffusione delle certificazioni ECDL, la Patente Europea del Computer, presso le persone disabili. Per maggiori informazioni: https://www.aicanet.it/-/i-progetti-per-i-disabili
Tutti gli altri percorsi di certificazione ICDL sono consultabili sulla piattaforma ufficiale:
Altre informazioni
- TREPPIEDI FABIO
- ACANFORA DOMENICO
- LA ROSA ALESSANDRO
- LIVI ANDREA
- PANZA GIOVANNI
La spesa per l'ottenimento della certificazione è principalmente legata al tipo di certificazione (Base = 4 moduli, Full = 7 moduli)
-
Skills card 60,00 euro - per singola certificazione(es. base, full, ...)
-
Singolo Modulo al costo di 24,00 euro
La modulistica sarà disponibile in questi giorni!
La Skills Card è un documento ufficiale e personale, emesso da AICA, costituito materialmente da un tesserino, se cartacea, o da un foglio formato A4, se virtuale: essa abilita il suo proprietario all’effettuazione di esami ECDL e consente la registrazione degli esami via via effettuati. La Skills Card, associata a un identificativo univoco, è di proprietà del candidato che l’ha acquistata e può essere trattenuta dal Test Center che l’ha venduta solo temporaneamente, per esigenze di registrazione.
La Skills Card sta agli esami ECDL come il libretto universitario rispetto agli esami di università.
No. Nell’attesa di un adeguamento degli enti pubblici e privati alla nuova dizione, entrambe le diciture avranno lo stesso valore.
Sì, laddove richieste.