International Certification of Digital Literacy

ICDL - International Certification of Digital Literacy - è la certificazione valida a livello internazionale per l'alfabetizzazione digitale che garantisce a chi la possiede il livello adeguato di competenze digitali.

Oggi non si può prescindere, sia nella scuola che nel mondo del lavoro, dal saper usare in modo appropriato il PC, i dispositivi mobili e il web. Molti credono di saperli usare, ma in effetti hanno solo una conoscenza superficiale di ciò che veramente serve.

Le tecnologie digitali sono sempre più diffuse e rendono tutto più veloce. Secondo gli studi effettuati dalla Commissione Europea, 9 posti di lavoro su 10 richiedono oggi competenze d'uso di queste tecnologie, almeno a livello basilare.

A partire dal quest'anno l'Istituto Buzzi è diventato Test Center (codice AKGA0001) e permette ai suoi candidati di sostenere le certificazioni ICDL anche in remoto.

I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro. Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.

Percorsi di certificazioni ICDL

Gli studenti del QUARTO e QUINTO ANNO  possono prepararsi e sostenere gratuitamente il modulo IT SECURITY di ICDL che ti dà crediti formativi a scuola e all’università e facilita il tuo inserimento nel mondo del lavoro. Le tecnologie informatiche sono utilizzate da un numero sempre crescente di persone: garantire la sicurezza dei propri dati diventa sempre più importante.

A chi si rivolge
L'uso di prodotti di sicurezza IT, integrato con adeguate competenze e conoscenze che consentono di identificare e affrontare le minacce alla sicurezza IT, è il modo più efficace per proteggere se stessi ed i propri dati. IT Security si rivolge s tutti gli utilizzatori di tecnologie informatiche dovrebbero vigilare sulle minacce alla sicurezza IT quali virus, phishing, hacker, frodi on line e furti d'identità in generale.  

Cosa certifica
La certificazione richiede che il candidato:
  • comprenda i concetti relativi alla sicurezza informatica
  • sia consapevole del valore delle informazioni e di come proteggere i propri dati (backup)
  • sia in grado di identificare le principali minacce informatiche e le varie tipologie di malware
  • conosca le principali regole per assicurare la sicurezza nelle connessioni di rete e wireless e il controllo degli accessi
  • conosca le principali regole per utilizzare in modo sicuro il web (navigazione, social network)
 
Con IT-Security impari a proteggere te stesso, la tua identità on line e i tuoi dati!

Se sei interessato compila il modulo sottostante per essere contattato dal nostro staff e ricevere tutta la documentazione necessaria.

Altre informazioni

Sei interessato?

Compila il modulo sottostante e sarai contattato dal nostro staff!