L'attività di “Orientamento in uscita” si propone lo scopo di aiutare gli alunni a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma. Di fronte alla vastità delle opzioni e ai mutamenti continui che investono il mondo della formazione e il mondo del lavoro è fondamentale sapersi orientare.
Lo studente, che attraverso la scuola scopre le proprie attitudini e potenzialità, ha bisogno di ricevere un’informazione corretta e il più possibile esaustiva delle opportunità di studio e di lavoro che gli si presentano perché la scelta post-diploma
Per maggiori informazioni scrivi a: orientamento@tulliobuzzi.edu.it
Orientamento professionale – Forze di Polizia e Forze Armate.
AssOrienta promuove attraverso i propri operatori professionali associati specializzati in Istruzione e Lavoro nelle FF.PP. e nelle FF.AA., una presentazione educativa nei confronti degli studenti del 4° e 5° anno circa le varie opportunità lavorative di carriera presenti nel mondo delle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri) e delle Forze di Polizia (Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria).
Di enorme interesse, per chi si affaccia al mondo del lavoro, può essere anche la conoscenza dei possibili percorsi di studio (laurea breve o specialistica) che si possono intraprendere all’interno delle Forze di Polizia e delle Forze Armate parallelamente alla carriera in divisa.
La presentazione passa in rassegna le carriere e la formazione all’interno di tutte le Forze Armate e di Polizia, quindi è una buona occasione per orientarsi a 360° nel mondo militare e delle forze dell’ordine.
Per consentire a quanti siano interessati a partecipare agli arruolamenti che normalmente vengono banditi dalle Amministrazioni militari e di Polizia a inizio e fine anno, è stato fissato un incontro di orientamento virtuale in data giovedì 25 Febbraio alle ore 15,sulla piattaforma Zoom al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/9892070779?pwd=TmVPWWJaV0R6NzJ3TjFFKzZVSjBRQT09
Gli alunni interessati dovranno prima effettuare la registrazione utilizzando la mail istituzionale al link: https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/ che varrà come prenotazione.
Con la registrazione è possibile scaricare il materiale che riguarda l’orientamento e che sarà poi argomentato e spiegato dall’orientatore; inoltre per i ragazzi che partecipano all’orientamento e si registrano, è prevista la possibilità di partecipare ad un concorso che darà accesso ad una borsa di studio per la preparazione ai concorsi delle Forze Armate e di Polizia.
Nell’immagine il calendario degli Open day dell'Università di Firenze che si svolgeranno a partire dal 29 gennaio al 4 marzo 2021. Gli eventi saranno prenotabili individualmente tramite la piattaforma per l'orientamento https://www.unifi.it/vp-11142--dialogo-accesso-alla-piattaforma-web-per-l-orientamento.html .
Il calendario sarà disponibile a breve anche alla pagina https://www.unifi.it/p11512.html
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la piattaforma web Dialogo.
Coloro che fossero interessati potranno usufruire altresì del Telesportello di orientamento di Ateneo (www.unifi.it/orientamento).
Di seguito l’indirizzo web relativo alle attività di orientamento dell’Università di Pisa:
Alma Orienta 2021 - Orientamento Università di Bologna
L'Università di Bologna si presenta in modalità completamente online agli studenti degli Istituti Superiori durante le giornate dell'Orientamento - Alma Orienta 2021 - previste per il 2 e 3 marzo 2021.
Durante questo evento sarà presentata l'offerta formativa per l’anno accademico 2021-2022 relativa ai Corsi di Laurea Triennale e ai Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico. Negli stand online dei corsi gli studenti potranno dialogare con docenti, studenti e tutor.
La partecipazione ad Alma Orienta 2021 è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione online. Ci si può iscrivere all’evento utilizzando l’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o seguendo le informazioni contenute nella pagina: https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/registrazione-scuole-superiori
Allegati: