In questo spazio il Team Digitale pubblicherà tutto ciò che può essere utile per l'utilizzo dei Monitor Interattivi Multimediali Dabliu
Tutorial - Introduzione all'uso dei MIM
Tutorial - Uso della funzionalità di hotspot (per navigare in rete tramite il WiFi dei Monitor)
- 1) Per prima cosa è necessario accertarsi che la lavagna navighi correttamente in rete.
- 2) Seguire le seguenti istruzioni:
- 2.1) Andare dalla lavagna su Impostazioni → Rete → Hotspot → Attivare l'hotspot "MIM_{nome_aula}" (come mostrato in questo video)
- 2.2) Dopodiché dal vostro dispositivo (PC, tablet etc...) sarà possibile connettersi alla WiFi del monitor:
- Nome-WiFi: "MIM_{nome_aula}" (ad esempio nell'aula T21 il WiFi del vostro monitor si chiamerà "MIM_T21")
- Password-WiFi: "88888888" (a parole otto volte "8").
- 3) Se avrete seguito la procedura correttamente dovreste riuscire a navigare in rete con il vostro dispositivo.
Tutorial - Uso del Transcreen (per replicare lo schermo del vostro dispositivo sul Monitor senza uso di cavi)
Tutorial - Uso di CanvasPen per disegnare su un documento pdf
Tutorial - CanvasPen, come esportare le pagine di una nota tramite bluetooth su un dispositivo Android
Tutorial - Meet, come condividere lo schermo del MIM in una videochiamata avviata dal portatile
Di seguito sono riassunti gli step mostrati nel video:
- 1) [Requisiti] È necessario avere a disposizione un portatile e accertarsi che sia questo che il monitor siano correttamente connessi alla rete internet.
- 2) [Sul portatile] Avviare una videochiamata meet e assicurarsi che gli studenti a casa abbiano modo di connettersi alla stessa (il modo suggerito è quello di avere una classe su google classroom, aver preliminarmente invitato gli studenti a tale classe, e partecipare alla chiamata su google meet direttamente dal bottone "Partecipa"/"Join" del classroom).
- 3) [Sul portatile] In basso a sinistra (o dalla barra degli indirizzi) individuare l'ID della videochiamata meet, servirà successivamente al punto 4.2, è una stringa nel formato xxx-xxxx-xxx.
- 4) [Sul MIM] Dal monitor aprire l'applicazione Meet dalla schermata delle Applicazioni:
- 4.1) Questo passaggio è richiesto solo la prima volta che si utilizza meet sullo specifico monitor che stiamo utilizzando (le volte successive non sarà più necessario ripetere la procedura).
Fare tap su "Aggiungi account" dal MIM e digitare le seguenti credenziali:- Account: "mim_{nome_aula}@tulliobuzzi.edu.it" (ad esempio nell'aula T21 l'account del vostro monitor si chiamerà "mim_t21@tulliobuzzi.edu.it")
- Password: "Mim_abcd"
- 4.2) Fare tap su "Partecipa a una riunione", digitare l'ID della videochiamata (che abbiamo individuato al precedente step 3), anche senza trattini ed infine fare infine tap su "Partecipa".
- 4.1) Questo passaggio è richiesto solo la prima volta che si utilizza meet sullo specifico monitor che stiamo utilizzando (le volte successive non sarà più necessario ripetere la procedura).
- 5) [Sul portatile] Dal portatile sarà richiesto di ammettere il partecipante alla riunione.
- 6) [Sul MIM] Dalla MIM fare tap sui tre pallini nella zona centrale-bassa dello schermo e fare tap su "Inizia a condividere".
- 7) [Sul MIM] Da questo momento in poi lo schermo del monitor sarà condiviso con tutti coloro che si connettono alla videochiamata meet in questione e potrete quindi continuare a utilizzare il monitor come sempre, usando le sue applicazioni (ad esempio "CavasPen", "ES Explorer", etc...).