Orientamento in Uscita
L'attività di “Orientamento in uscita” si propone di aiutare gli alunni a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma. Di fronte alla vastità delle opzioni e ai mutamenti continui che investono il mondo della formazione del lavoro è fondamentale sapersi orientare.
Lo studente, che attraverso la scuola scopre le proprie attitudini e potenzialità, ha bisogno di ricevere un’informazione corretta e il più possibile esaustiva delle opportunità di studio e di lavoro che gli si presentano perché la scelta post-diploma
Per maggiori informazioni scrivi a: orientamento.uscita@tulliobuzzi.edu.it
Autoconsumo collettivo, a che punto siamo?
OpenJobs – Corsi di Formazione Gratuiti Addetto/a Telai Manuali
ITS Academy – Nuovi Percorsi 2023/2024
Formazione e Tecnologia, i Giovani e la manutenzione del futuro
Orientamento Università di Firenze
Offerte e richieste di lavoro
Corsi per l'Alta Formazione Tecnica
Gli ITS sono le moderne scuole di tecnologia post diploma che offrono percorsi biennali di specializzazione in aree tecniche considerate strategiche per lo sviluppo economico e la competitività delle aziende italiane.
Si configurano come Fondazioni di partecipazione e collaborazione tra imprese, università e centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo.
Con i percorsi ITS giovani e adulti possono acquisire, dopo il diploma, un’alta specializzazione tecnologica mirata alle esigenze specifiche del territorio, che permette un inserimento qualificato nel mondo del lavoro. Al termine del corso si consegue il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche, in cui si definisce cosa il diplomato conosce e cosa sa fare concretamente.
Per tenersi aggiornati riguardo le attività di presentazione delle Università vi proponiamo i collegamenti ai siti del portale per l'orientamento degli studenti in ingresso di alcune università.
Università di Firenze - Eventi previsti
Università Firenze - portale orientamento
Per cercare un impiego è utile "frequentare" periodicamente" e registrarsi nei siti specializzati.
Un social network specializzato per presentarsi al mondo del lavoro, e per cercare collegamenti e opportunità professionali è Linkedin.
Qui puoi trovare alcuni link dove ricercare annunci di selezione di personale